Guida al riconoscimento e all’utilizzo dei funghi e delle piante, scoprendo e tutelando il nostro territorio.
CORSO TEORICO CON LABORATORI PRATICI E VISITE ESPERIENZIALI SUL TERRITORIO della durata di 12 ore.
Inizio del corso 6 ottobre 2025.
Sede di svolgimento dell’attività formativa saranno i locali della Biblioteca con visite esperienziali sul territorio.
Date del corso:
Lezioni teoriche in Biblioteca:
lunedì 6 e 20 ottobre; lunedì 3, 10 e 17 novembre; lunedì 1 e 15 dicembre ore 21.00- 23.00 .
Esperienze laboratoriali in esterno:
sabato 11 ottobre, 25 ottobre, 13 dicembre ore 9.00-13.00.
Questo corso fa parte del progetto Dèmos-teche, promosso dalla Rete Documentaria SDIMM e coordinato dall'Unione Montana dei Comuni del Mugello, trasforma le biblioteche e gli archivi in centri culturali per la formazione e l'inclusione sociale. Il progetto, finanziato dalla Regione Toscana nell'ambito del programma FSE+ 2021-2027, offre una vasta gamma di corsi di formazione non formale, destinati a tutti i cittadini maggiorenni. L'obiettivo è quello di rendere le biblioteche luoghi di apprendimento, incontro e crescita per la comunità.