PROGETTO DEMOS-TECHE: corsi gratuiti per giovani e adulti
Avviso “Giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati dalle Reti documentarie locali (Azione 2.f.10)” approvato con Decreto Dirigenziale RT n. 14606 del 27/06/2024
Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina SDIMM
Progetto “DEMOS-TECHE. BIBLIOTECHE E ARCHIVI: SPAZI DI CRESCITA E INCLUSIONE”
Codice progetto S.I. FSE: 318720 CUP: J63J25000000006
Importo finanziato € 219.990,73
Numero di corsi: 70
Durata: biennale (da maggio 2025)
Il Sistema Bibliotecario SDIMM
Lo SDIMM comprende e riunisce le biblioteche e gli archivi dei comuni di: Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenzuola, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo, Scarperia e San Piero a Sieve, Vicchio. Accoglie inoltre, in un catalogo collettivo informatizzato (OPAC), le collezioni di tutte queste sedi.
Lo SDIMM trova i suoi fondamenti giuridici nella legge regionale 25 febbraio 2010, n. 21, Testo unico delle disposizioni in materia di beni, istituti e attività culturali.
SDIMM - Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina
READING SOON 2025
A Barberino il giornalista Paolo Borrometi presenta il suo libro in...
Progetto di promozione della lettura per le Scuole d'Infanzia e le...
Libreria Capitolo 7
Sabato 17 Maggio ore 16
Oltre alle celebrazioni istituzionali, nel programma dell’80°...
Lunedì 21 e martedì 22 Aprile, ore 10:00, presso Palazzo Pretori...
A Barberino, dal 12 al 19 Aprile, l’anteprima donazione 2024:...
Ogni quarto mercoledì del mese ore 17.00.
1945 – 2025. Socialità, Cultura, Sport, Ricreazione