1° classificato: Gruppo Oltre la copertina formato da Ilaria Buonarroti, Luca Festa e Marco Caligiuri – Scuola e biblioteca di riferimento: Londa, classe 3D - Libro: “Sulle mie tracce” di Chloe Daykin – Motivazione: per l’efficacia del messaggio, la pulizia stilistica, l’interpretazione ironica;
1° classificato ex aequo: Gruppo Nipaki formato da Anna Chiari e Maria Sofia d’Amore – Scuola e biblioteca di riferimento: Barberino M. classe 2D - Libro: “Menta” di Christian Galli – Motivazione: l’originalità delle scelte artistiche, della colonna sonora e del montaggio scene;
2° classificato: Gruppo formato da Geremia Lecca, Anna Marfella e Eugenio Gambugiati, – Scuola e biblioteca di riferimento: Vicchio, classe 3C - Libro: “Quando raggiungeremo il sole” di Alessandro Q. Ferrari – Motivazione: per la capacità di sintesi e la creatività di immagini/montaggio
3° classificato: Gruppo I Secchioni del Booktrailer 2.0 formato da Alice Del Re, Chiara Mengozzi, Vittoria Rocchini, Lorenzo Battistoni e Niccolò Santini – Scuola e biblioteca di riferimento: Rufina, classe 2A - Libro: “La gara dei cartografi” di Eirlys Hunter – Motivazione: per il tema centrato con soluzioni drammaturgiche efficaci.
MENZIONE
“STRUTTURA
VISIVA'”:
Gruppo:
“BERRY” formato da Diletta Laurenzano e Linda Parrini – Istituto
e biblioteca di riferimento: Londa, classe 3D,
Libro: “La notte più bella”
di Daniela Palumbo;
MENZIONE
“SUSPENCE
E ATMOSFERA”:
Gruppo “I
FOTOGRAFICI” formato da Aurora
Provvedi, Ines Rossi, Naima Kalimani, Dario Buzhelaj, Federico
Casci – Scuola e biblioteca di riferimento: Londa
classe 2D – Libro: “La prodigiosa macchina cattura anime di
Cassandra Appollinaire” di Lucia Perrucci;
MENZIONE
“STILE ARTIGIANALE RETRò”: Gruppo “Le
Amichette” formato da Adele
Scupola e Greta Ciolli –
Scuola e biblioteca di riferimento: Rufina
– classe 1C - Libro: “Il
lato più bello”
di Alberto Pellai e Barbara Tamborini;
Bibliografia per ragazzi scuola secondaria di primo grado