Monografia moderna
Abstract: «Tu non sei normale» è una frase che chiunque, una volta nella vita, si è sentito rivolgere - magari in mezzo a una furiosa litigata. In ogni caso, "normale" è una parola che sentiamo di continuo, poiché è il parametro con cui la società misura la soglia minima dell'accettabile. Ciò che è normale non sarà eccellente, ma almeno ha la decenza di attenersi a uno standard, di conformarsi: essere come tutti, comportarsi come tutti. Ma, a ben vedere, "tutti" chi?Ci voleva una sociolinguista combattiva come Vera Gheno per smontare la circolarità capziosa di questo aggettivo, che indicherebbe sia chi si attiene alla norma sia ciò che detta la norma, costringendo gli altri a seguirla. Un tempo, forse, questa arbitrarietà era meno evidente, quando la società era divisa in grandi gruppi abbastanza omogenei al loro interno. Ma oggi, in una società frammentata in gruppi sociali diversissimi, l'autoreferenzialità del concetto è esplosa: vengono spacciati per normali i corpi filiformi o muscolosi di [...]
Posseduto da: Biblioteca Comunale Borgo San Lorenzo ; Biblioteca comunale “E. Balducci” Barberino di Mugello