Virgilio, Massimiliano [1979- ]
Monografia moderna
Abstract: Napoli, fine Ottocento. Quando gli ingranaggi della rotativa sbuffano, vuol dire che si va in stampa. Cuore pulsante del giornale è Matilde Serao, per tutti: la signora. Alle sue dipendenze ci sono un tipografo troppo affezionato al gioco d'azzardo e un caporedattore cui spetta l'ingrato compito di mediare tra lei e il marito, il direttore Edoardo Scarfoglio. Con Edoardo, infatti, la relazione vacilla tanto sul piano sentimentale quanto su quello editoriale: per lui Matildella dovrebbe privilegiare articoli di cultura o costume, e tralasciare le inchieste sul campo. Di tutt'altro avviso è Eleonora Duse, grande amica e attrice Divina, che spesso la rimprovera ed esorta a emanciparsi dalle pretese del consorte. Adesso però non c'è tempo per beghe d'amore e confidenze: il mestiere chiama. In un vicolo è stato ritrovato il cadavere di un socialista: intorno all'omicidio si aggrovigliano oscure trame e inoltre, per Matilde, quel morto è anche una questione privata. Mentre le autorità sembr [...]
Posseduto da: Biblioteca Comunale di San Godenzo