Monografia moderna
Abstract: Dai primi anni Trenta fino ai momenti cruciali della Guerra Fredda, un folto gruppo di giovani idealisti europei e americani - da Klaus Fuchs a Bruno Pontecorvo ai coniugi Rosenberg - lavorò sotto traccia infiltrandosi per conto dell'Unione Sovietica nei gangli più delicati del potere e della sicurezza nazionale con l'obiettivo di consegnare a Mosca i segreti dell'energia atomica. Tra essi spiccava un quintetto di blasonati studenti di Cambridge, cinque giovani appartenenti all'élite intellettuale e alla upper class inglese - Kim Philby, Donald Maclean, Guy Burgess, Anthony Blunt e John Cairncross, meglio noti come i Cinque di Cambridge - che tradirono la Corona britannica sposando l'ideologia comunista e idealizzando Iosif Stalin come l'unico leader in grado di contrastare l'avanzata dei fascismi e del nazismo. Ma il sospetto che a guidare l'epica barricadera di quella privilegiata jeunesse dorée uscita dal Trinity College di Cambridge sia stato un nonsoché di estetico, una sorta di [...]
Posseduto da: Biblioteca Comunale di Dicomano